23 vigneti dislocati nei 6 paesaggi (Unità vocazionali) che caratterizzano le diversità della Franciacorta. Vigneti vinificati separatamente e poi assemblati solo in funzione della loro origine. In cantina le annate si affinano in acciaio e legno per poi essere selezionate e valorizzate nell’assemblaggio finale. Ad ogni unità vocazionale Villa Crespia dedica un particolare Franciacorta per trasformare in vino le emozioni non solo sensoriali dei singoli paesaggi.
Questo prodotto non è al momento disponibile.
Disponibile dal:
Il Cesonato è il Satèn di Villa Crespia. I toni di frutta matura, floreali, su tutti il tiglio, la rosa e la ginestra, accompagnano la buona acidità e nel bicchiere il perlage è fine e persistente nonostante la regola voglia per il Satèn una pressione inferiore a quella dei Brut. Il Cesonato ha una personalità che può essere definita “femminile”, sensuale e trasgressiva.
Uve: Chardonnay
Vinificazione Tradizionale: in bianco
Fermentazione alcolica: Parte in acciaio, lieviti selezionati.Temperatura <17° C; 10-15% fermentazione in barrique e/o botte grande
Fermentazione malolattica: Eseguita in parte
Affinamento e maturazione: In acciaio sui lieviti per 5 mesi e in parte in legno di rovere per 6/7 mesi
Rifermentazione e affinamento sui lieviti: In bottiglia per almeno 30 mesi
Tipologia di gusto Satèn: pressione in bottiglia non superiore a 5 atmosfere
Gradazione alcolica 12,5-13% Vol.
Temperatura di servizio: 6-8° C
Percettori aromatici e gustativi prevalenti: Finezza perlage, struttura, fruttato maturo, rosa, floreale dolce (tiglio e ginestra)
Abbinamenti consigliati: Induce pensieri afrodisiaci: crostacei, crudità di pesce, ostriche.
Tipologia | Franciacorta |
Materiale | Vetro - VAP (Vuoto a perdere) |
Formato | 75cl |
Denominazione | DOCG |
Confezione | A Bottiglia |
Grado Alcolico | 12,5 % |
Non ci sono prodotti